Come procedere se si sospetta che un oggetto sia infetto
Se si sospetta che un oggetto sia infetto, innanzitutto eseguirne la scansione tramite Kaspersky Anti-Virus.
Se dopo la scansione l’applicazione segnala che l’oggetto non è infetto, ma nonostante questo lo si ritiene tale, è possibile:
- Spostare l’oggetto in Quarantena. Gli oggetti spostati in quarantena non costituiscono una minaccia per il computer. Dopo l’aggiornamento dei database, Kaspersky Anti-Virus sarà presumibilmente in grado di identificare chiaramente ed eliminare la minaccia.
 - Inviare l’oggetto a Virus Lab. Gli specialisti di Virus Lab esamineranno l’oggetto. Se l’oggetto risulta infetto da un virus, la descrizione del nuovo virus è immediatamente aggiunta nei database che verranno scaricati dall’applicazione con un aggiornamento.
 
È possibile spostare un oggetto in quarantena utilizzando due metodi:
- tramite il collegamento nella finestra Stato della protezione;
 - utilizzando il menu di scelta rapida dell’oggetto.
 
Per spostare un oggetto in quarantena dalla finestra Stato della protezione:
- Aprire la finestra principale dell’applicazione.
 - Fare click sul collegamento nella parte superiore della finestra per aprire la finestra nella scheda Minacce rilevate.
 - Fare click sul pulsante .
 - Nella finestra visualizzata selezionare l’oggetto da spostare in quarantena.
 
Per spostare un oggetto in quarantena utilizzando il menu di scelta rapida:
- Aprire Esplora risorse di Microsoft Windows e passare alla cartella che contiene l’oggetto da spostare in quarantena.
 - Fare click con il pulsante destro del mouse per aprire il menu di scelta rapida dell’oggetto e selezionare Sposta in Quarantena.
 
Per inviare un oggetto a Virus Lab:
- Visitare la pagina per l’invio di richieste a Virus Lab.
 - Attenersi alle istruzioni in questa pagina per inviare la richiesta.