Utilizzo degli oggetti in quarantena
La quarantena di Kaspersky Anti-Virus consente di eseguire le seguenti operazioni:
- mettere in quarantena i file sospettati di essere infetti;
 - esaminare e disinfettare tutti gli oggetti potenzialmente infetti messi in quarantena utilizzando il database di Kaspersky Anti-Virus;
 - ripristinare i file in una cartella specificata o nelle cartelle da cui sono stati spostati in quarantena (impostazione predefinita);
 - eliminare tutti gli oggetti in quarantena oppure un gruppo di oggetti;
 - inviare gli oggetti in quarantena a Kaspersky Lab per l’analisi.
 
È possibile spostare un oggetto in quarantena utilizzando due metodi:
- tramite il collegamento nella finestra Stato della protezione;
 - utilizzando il menu di scelta rapida dell’oggetto.
 
Per spostare un oggetto in quarantena dalla finestra Stato della protezione:
- Aprire la finestra principale dell’applicazione.
 - Fare click sul collegamento nella parte superiore della finestra per aprire la finestra nella scheda Minacce rilevate.
 - Fare click sul pulsante .
 - Nella finestra visualizzata selezionare l’oggetto da spostare in quarantena.
 
Per spostare un oggetto in quarantena utilizzando il menu di scelta rapida:
- Aprire Esplora risorse di Microsoft Windows e passare alla cartella che contiene l’oggetto da spostare in quarantena.
 - Fare click con il pulsante destro del mouse per aprire il menu di scelta rapida dell’oggetto e selezionare Sposta in Quarantena.
 
Per eseguire la scansione di un oggetto in quarantena:
- Aprire la finestra principale dell’applicazione.
 - Fare click sul collegamento nella parte superiore della finestra per aprire la finestra Quarantena.
 - Nella finestra visualizzata, nella scheda Minacce rilevate, selezionare l’oggetto da esaminare.
 - Fare click con il pulsante destro del mouse per aprire il menu di scelta rapida, quindi selezionare Scansione.
 
Per disinfettare tutti gli oggetti in quarantena:
- Aprire la finestra principale dell’applicazione.
 - Fare click sul collegamento nella parte superiore della finestra per aprire la finestra Quarantena.
 - Nella finestra visualizzata, nella scheda Minacce rilevate, fare click sul pulsante Disinfetta tutto.
 
Per ripristinare un oggetto in quarantena:
- Aprire la finestra principale dell’applicazione.
 - Fare click sul collegamento nella parte superiore della finestra per aprire la finestra Quarantena.
 - Nella finestra visualizzata, nella scheda Minacce rilevate, selezionare l’oggetto da ripristinare.
 - Fare click con il pulsante destro del mouse per aprire il menu di scelta rapida, quindi selezionare Ripristina.
 
Per eliminare gli oggetti in quarantena:
- Aprire la finestra principale dell’applicazione.
 - Fare click sul collegamento nella parte superiore della finestra per aprire la finestra Quarantena.
 - Nella finestra visualizzata, nella scheda Minacce rilevate, selezionare l’oggetto da eliminare.
 - Fare click con il pulsante destro del mouse sull’oggetto desiderato per aprire il menu di scelta rapida, quindi scegliere Elimina dall’elenco.
 
Per inviare un oggetto in quarantena a Kaspersky Lab per l’analisi:
- Aprire la finestra principale dell’applicazione.
 - Fare click sul collegamento nella parte superiore della finestra per aprire la finestra Quarantena.
 - Nella finestra visualizzata, nella scheda Minacce rilevate, selezionare l’oggetto da inviare per l’analisi.
 - Fare click con il pulsante destro del mouse per aprire il menu di scelta rapida, quindi selezionare Invia.